Eko Platform Srl, Start Up Innovativa che nasce dall’esperienza pluriennale di professionisti operanti nei settori dei bonus edilizi e dell’asseverazione dei crediti d’imposta, per aggregare queste esperienze e costruire una “soluzione integrata”, capace di guidare l’impresa esecutrice dei lavori e i professionisti, che tali lavori sono chiamati a certificare.
La piattaforma EKOBONUS.com accompagna gli utilizzatori dalla nascita di un progetto/cantiere sino alla generazione del credito d’imposta e alla sua cessione a terzi, attraverso un workflow a prova di errore.
La piattaforma digitale EKOBONUS.com ha previsto un preciso iter procedurale per documentare tutte le spese rientranti nell'agevolazione, per “stratificare” nel tempo tutti i dettagli che compongono il progetto di riqualificazione energetica o sismica, le certificazioni rilasciate e tutti i documenti sottoscritti dalle parti, al fine di poter sottoporre il tutto alla validazione finale fiscale (visto di conformità) per ottenere il corrispondente CREDITO D'IMPOSTA, reso fin dall’origine anche cedibile a terzi, oltre che utilizzabile dal beneficiario.
EKOBONUS.com rappresenta oggi la più ampia soluzione integrata in grado di supportare il Dottore Commercialista nel ruolo di asseveratore fiscale per il rilascio del “visto di conformità”, potendo garantire anche una strutturata articolazione di servizi per la prenotazione e successiva cessione del credito d’imposta alle migliori condizioni disponibili sul mercato.
Dopo avere contribuito allo sviluppo di TaxKredit®, principale Network di studi professionali indipendenti a livello nazionale per il rilascio del visto di conformità, ora si vuole mettere a disposizione l’utilizzo della piattaforma a tutti i Dottori Commercialisti Italiani, offrendo la possibilità di diventarne protagonisti come soci.
Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'offerente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento, anche mediante OICR o società che investono prevalentemente in strumenti finanziari emessi da piccole e medie imprese è illiquido e connotato da un rischio molto alto.